Dichiarazione di Accessibilità

Dichiarazione di accessibilità

Diadora S.p.A. si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica a https://wwww.diadora.com/

Stato di conformità

Questo sito web è non conforme ai requisiti previsti dall’allegato A della norma UNI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità e/o delle deroghe elencate di seguito.

Contenuti non accessibili

I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per inosservanza della legge 4/2004.
Al fine di realizzare la presente dichiarazione di accessibilità abbiamo preso in considerazione gli standard WCAG 2.1.
I risultati dei test mostrano che alcuni utenti potrebbero incontrare difficoltà nella fruizione di alcune pagine o funzioni di questo sito, in quanto solo in parte accessibili. Indichiamo di seguito le non conformità e i criteri di successo violati:

1.1.1 Contenuti non testuali: alcuni elementi non testuali presenti sul sito non hanno un testo alternativo come, per esempio, l’icona del carrello.
Altri elementi non testuali presentano invece un testo alternativo non coerente. Ad esempio, le immagini presenti in HOMEPAGE in "Lifestyle classics" hanno testi alternativi che riportano il nome del prodotto, ma non specificano di cosa si tratta.

1.2.3 e 1.2.5 Audiodescrizione o tipo di media alternativo (preregistrato): all’interno del sito sono presenti dei video senza un'audiodescrizione o una trascrizione.

1.3.1 Informazioni e correlazioni: nelle pagine del sito non sono sempre utilizzati coerentemente i livelli di intestazione. Ad esempio, in WISHLIST non è presente il livello di intestazione H1.

1.3.3 Caratteristiche sensoriali: in alcune parti del sito, le indicazioni sulle specifiche tecniche vengono fornite solo tramite dei segmenti colorati, che non vengono letti dalle tecnologie assistive.

1.4.1 Uso del colore: all’interno del sito, quando l'utente prova a registrarsi alla newsletter, nella modale che appare se non compila un campo (e.g. "cognome") questo viene evidenziato solo tramite il colore rosso. La stessa problematica si riscontra anche nel form per l'invio del messaggio (sia azienda che shop online).

1.4.3 Contrasto (minimo): il contrasto minimo tra i testi in primo piano e lo sfondo non è sempre sufficiente. Per esempio, in HOMEPAGE, è presente un testo grigio su sfondo bianco nella descrizione dei prodotti.

1.4.11 Contrasto in contenuti non testuali: all’interno del sito, alcuni elementi non rispettano i parametri di contrasto minimo. Per esempio, le icone social presenti nella sezione "accedi" non rispettano i parametri di contrasto minimo.

1.4.12 Spaziatura del testo: all’interno del sito, per esempio in CONTATTACI, alcuni testi sembrano recepire la spaziatura tra parole ma non tra singoli caratteri.

1.4.13 Contenuto con Hover o Focus: nella modalità desktop, il menu si apre all'hover e non può essere chiuso tramite tastiera.

2.1.1 Tastiera: all’interno del sito, diversi elementi non possono essere raggiunti tramite tastiera come, per esempio, la funzione "cerca", carrello, icona wishlist e le sottocategorie del menu principale.

2.2.2 Pausa, stop, nascondi: all’interno del sito, in alto, è presente un banner con riproduzione automatica che l'utente non può stoppare.

2.4.1 Salto di blocchi: nel sito non sono presenti link salta blocchi.

2.4.3 Ordine del focus: alcuni elementi non vengono intercettati nell’ordine logico visivo corretto dalle tecnologie assistive, ad esempio, nel menu, il focus da tastiera va su molti elementi che fanno parte del menu a comparsa a destra (senza che questo diventi visibile) e solo dopo è possibile attivare l'hamburger icon, visualizzare il menu a comparsa e utilizzare nuovamente gli stessi elementi.

2.4.4 Scopo del collegamento (nel contesto): sono presenti link generici, ad esempio, “Scopri di più”, e “Scopri il servizio” in HOMEPAGE. L'utente potrebbe aver difficoltà nel capire lo scopo del collegamento.

2.4.6 Intestazioni ed etichette: lo screen reader non veicola correttamente l'informazione relativa allo sconto applicato ai prodotti (infatti non notifica mai che si tratta di un prezzo scontato e viceversa di un prezzo "vecchio" sbarrato).

2.4.7 Focus visibile: il focus non è sempre visibile come, ad esempio, nella HOMEPAGE.

2.5.1 Movimenti del puntatore: nel sito, per alcuni caroselli (come quelli nelle sezioni "completa il look" e "potrebbe interessarti") in versione mobile non sono fornite alternative allo swipe.

2.5.3 Etichetta del nome: nella pagina CONTATTACI si riscontra una mancanza di coerenza per i campi di input presenti nei form per invio del messaggio. Nello specifico, il placeholder visibile è scritto in lingua italiana (e.g "nome") mentre il nome accessibile a codice è in lingua inglese (e.g "first name").

3.1.2 Parti in lingua: in HOMEPAGE, Il paragrafo "normalize high mileage" è scritto in inglese, ma il cambio di lingua non è segnalato.

3.2.1 Al focus: in alcune parti del sito, durante la navigazione da tastiera, scorrendo tutti i filtri nella parte sx, ad un certo punto della navigazione la pagina ricarica i risultati senza che l'utente in realtà abbia compiuto delle azioni. Questo inoltre fa si che l'utente non riesca mai ad arrivare alla selezione dei prodotti presenti in pagina.

3.3.1 Identificazione degli errori: quando l'utente prova a registrarsi alla newsletter, nella modale che appare se non compila un campo (e.g "cognome") questo viene evidenziato solo tramite il colore rosso, ma non appare nessun messaggio di errore.

3.3.2 Etichette o istruzioni: alcuni elementi hanno delle etichette non coerenti. Ad esempio, nella pagina REGISTRAZIONE, le checkbox presenti nelle card "le tue preferenze" hanno delle label non associate correttamente. Anche i campi con selezione da menu a discesa hanno delle label non associate correttamente, infatti lo screen reader riesce a leggere le opzioni selezionabili ma non il nome del campo.

3.3.3 Suggerimenti per gli errori: in caso di mail non valida nel campo di iscrizione alla newsletter, l’errore viene identificato ma non vengono forniti suggerimenti validi. Inoltre, il messaggio di errore non viene notificato correttamente tramite screen reader.

4.1.1 Analisi sintattica (parsing): sono presenti alcuni errori nella costruzione della struttura del codice della pagina come, per esempio in HOMEPAGE.

4.1.2 Nome, ruolo, valore: all’interno del sito sono presenti diversi elementi interattivi sprovvisti di etichetta significative enunciabili dagli screen reader e/o non hanno il corretto aria-role assegnato. Sono presenti anche link senza testo. Come, per esempio, quelli dei social.

4.1.3 Messaggi di stato: in HOMEPAGE, quando l'utente si iscrive alla newsletter, il messaggio di "iscrizione avvenuta" non viene letto dallo screen reader.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 26.06.2025.
La dichiarazione è stata effettuata utilizzando una valutazione effettuata da terzi.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

Gli utenti possono, in qualunque momento, segnalare eventuali problematiche di non accessibilità. Per farlo, possono scrivere direttamente alla mail: infodiadora@diadora.com

Modalità di invio delle segnalazioni all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID)

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando il seguente link https://www.agid.gov.it/.

Informazioni sul sito

Data della pubblicazione del sito: settembre 2021

Sono stati effettuati test di usabilità? No

Content Management System (CMS) utilizzato: Salesforce Commerce Cloud

Informazioni sulla struttura

Numero di dipendenti con disabilità presenti nella società: 5

Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 5